
Gli affidi muovono un giro d’affari poco trasparente, compreso tra 1 e 2 miliardi di euro l’anno. In Italia ci sono 1800 strutture, un numero anomalo rispetto ad altri Paesi come Germania o Francia
Nel caso di Bibbiano le relazioni tecniche dei terapeuti avrebbero ingannato Procura e tribunale per i minori. Ma non è chiaro se e quanto situazioni simili possano nascondersi in Italia, dato il conflitto di interessi strutturale di molti operatori del settore. Quello reggiano, per dimensioni e tipo di indagine, sembra il primo caso giudiziario del genere.
Negli anni però, diverse inchieste giornalistiche hanno posto l’accento sui tecnici e i «giudici onorari» che decidono sui minori da sottrarre alle famiglie in casi di violenza. Questi tipi di giudici non sono magistrati professionisti, ma educatori, psicologi, sociologi e avvocati, adattati al ruolo.